Le piante possono aiutare l’essere umano da radiazioni elettomagnetiche? Il relatore è Tiziano Freschi.
Conferenza in cui si tratterà l’importanza del sonno e della veglia nel bambino piccolo e come aiutarlo a trovare un ritmo sano per la sua crescita. La relatrice è Claudia Scala
Si parlerà di come costruire un frutteto e che caratteristiche deve avere. Il relatore è Massimo Casoni
Conferenza sul tema il pane, alimento che viene utilizzato sempre di piu’. E’ un alimento sano? Qual’è la ricetta del pane? Il relatore è Giangaetano Pinnavaia, docente universitario.
Conferenza dedicata alla maturità scolare e il bambino dai 7 anni ai 14 anni. La relatrice Beatrice Boscolo è maestra Waldorf di Bologna.
Conferenza sui temperamenti umani in cui vengono spiegati le diverse tipologie di persone. Ogni essere umano è l’insieme dei 4 temperamenti e sta ad ognuno di autoeducarsi per evitare che uno predomini sopra agli altri Il relatore è il dottore Alessandro Calzolari medico antroposofico
MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE ALLE ORE 17.00 presso la Biblioteca Ariostea di Ferrara, Fabio Fioravanti parlerà di “Considerazioni scientifico-spirituali sull’agricoltura. La Biodinamica: qualità agricola e alimentare” In epoche passate vi era la ricerca di un ordine superiore anche nella pratica agricola.La qualità dei prodotti agricoli, del cibo può veicolare forze vitali in grado di stimolare e nutrire anche[...]
Claudia Felcini L’ATMOSFERA DI NATALE E IL SIMBOLO DELL’ALBERO Mercoledì 21 dicembre 2016 ore 18.00
Marco Mazzanti L’ESPERIENZA DI UN’AZIENDA BIODINAMICA A CICLO CHIUSO NEL TERRITORIO FERRARESE Mercoledì 18 gennaio 2017 ore 18.30
Fabio Fioravanti PERCHE’ E’ IMPORTANTE L’AGRICOLTURA BIODINAMICA Mercoledì 8 febbraio 2017 ore 18.00
Marco Mazzanti APPROFONDIMENTO SUL RAPPORTO TRA UN’AZIENDA BIODINAMICA E LA SOCIETA’ Mercoledì 15 marzo 2017 ore 18.30
Festa di Primavera sabato 6 e domenica 7 maggio 2017 Cliccate qui per scaricare il programma dell’evento
Festa di Primavera sabato 6 e domenica 7 maggio 2017 Cliccate qui per scaricare il programma dell’evento
FESTA DI SAN MARTINO DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Pranzo e merenda con castagne
Cena con le lucciole venerdì 8 giugno 2018 dalle ore 20.30 Rinviata causa maltempo a data da destinarsi.
FESTA DI SAN MARTINO DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Pranzo e merenda con castagne
In occasione delle Festività Natalizie l’Associazione invita tutti i Soci all’incontro su: “L’atmosfera dell’Avvento ci guida verso le Feste del Natale e dell’Epifania” che sarà tenuto da Anna Annovazzi giovedì 13 dicembre alle ore 17.00 presso la sede dell’Associazione Anna Annovazzi ha lavorato come maestra di classe nella scuola steineriana di Milano dal 1974 al[...]
ORTI… INIZIAMO DOMENICA 14 APRILE 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Rinviata causa maltempo a data da destinarsi.
interno verde 11 e 12 maggio 2019 Terraviva ospita quest’anno l’Infopoint INTERNO VERDE, cuore dell’edizione Love Edition 2019.
interno verde 11 e 12 maggio 2019 Terraviva ospita quest’anno l’Infopoint INTERNO VERDE, cuore dell’edizione Love Edition 2019.
FESTA DI SAN MARTINO DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Pranzo e merenda con castagne
Sottoscrivi il calendario filtrato