
Cari SOCI,
anche quest’anno come sempre festeggeremo San Martino il 15 NOVEMBRE a Terraviva.
Sarà quindi una bella occasione per vivere questa festa legata alla generosità e alla condivisione del calore. I bambini scalderanno con la fioca luce delle lanterne un momento buio e freddoloso dell’anno, percorrendo il cammino segreto di Terraviva.
RICORDIAMO CHE SABATO 14 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 17
prepareremo le lanterne per San Martino, chiunque desiderasse collaborare potrà farlo e inoltre si porterà a casa una lanterna e farà merenda con tè e biscotti.
PROGRAMMA DI DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015
PER CELEBRARE SAN MARTINO
Dal mattino alle 11 sarà presente un cavallo col calesse per tutti i bambini
12,30-14,00 pranzo al chiuso con prenotazione obbligatoria (chiamare Patrizia 348 99 33 222)
costo 12 euro per adulto e 8 per bambino.
14,30-16,00 Laboratorio di spade e pirografia dai 6 anni in su
Viene costruita la spada in legno di San Martino
Per prenotazioni Mattia 348 91 34 604
14,30-16,00 Giochi antichi all’aperto
16,00 FIABA
Verrà raccontata la fiaba di San Martino
16,30 Lanternata
Giro con i bimbi nel cammino segreto con le lanterne
17,00 GRAN FALO’
Ristoro pomeridiano:
pizza , castagne arrosto, vin brulè, torte, bevande calde, bomboloni di zucca, succo di mela caldo frittelle di mela
Corso pratico aperto a tutti coloro che desiderano approfondire a livello amatoriale la
teoria e le tecniche di potatura. Si forniranno le conoscenze e le abilità pratiche per
intervenire correttamente in frutteto o su piante ornamentali. Ai partecipanti verrà
fornita una dispensa del corso
Quota associativa tessera: 10 euro
Corso pratico aperto a tutti coloro che desiderano approfondire a livello amatoriale la
teoria e le tecniche di potatura. Si forniranno le conoscenze e le abilità pratiche per
intervenire correttamente in frutteto o su piante ornamentali. Ai partecipanti verrà
fornita una dispensa del corso
Quota associativa tessera: 10 euro
Corso pratico aperto a tutti coloro che desiderano approfondire a livello amatoriale la
teoria e le tecniche di potatura. Si forniranno le conoscenze e le abilità pratiche per
intervenire correttamente in frutteto o su piante ornamentali. Ai partecipanti verrà
fornita una dispensa del corso
Quota associativa tessera: 10 euro
Corso pratico aperto a tutti coloro che desiderano approfondire a livello amatoriale la
teoria e le tecniche di potatura. Si forniranno le conoscenze e le abilità pratiche per
intervenire correttamente in frutteto o su piante ornamentali. Ai partecipanti verrà
fornita una dispensa del corso
Quota associativa tessera: 10 euro

CORSO DI COMPOSIZIONE FLOREALE
Attraverso un approccio sostanzialmente pratico, l’obiettivo del corso base è quello di conoscenza e lavorazione del fiore e di stimolare la creatività dei partecipanti e di acquisire tecniche e modalità esecutive per la realizzazione di composizioni floreale
Per info clicca qua