
Ogni martedi dalle 19,00 alle 20,00 per tutta l’estate
è dedicato uno spazio aperto alla pratica di Qi Gong con il prof. Amedeo Vancini
a Nuova Terraviva per un naturale benessere psicofisico, nel verde della natura anche in città !
* E’ consigliato un abbigliamento comodo, possibilmente pantaloni e maglietta bianchi.
Per informazioni cell. 328.8682964 Amedeo

Il laboratorio, articolato in quattro incontri, mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo.
Il laboratorio avrà come filo conduttore “Il Barone Rampante“, capolavoro di letteratura per ragazzi di Italo Calvino, legato al tema del rispetto dell’ambiente, del contatto con la natura, della ricerca della propria identità e libertà.
Attraverso semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione agli elementi di scena: lo spazio, la musica, gli oggetti e gli altri attori.
Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.
Programma:
GIORNATA 1: Presentazioni, giochi di socializzazione, di esplorazione dello spazio e di espressione corporea. Improvvisazioni ludiche sulle emozioni, sulla percezione e sul personaggio. Presentazione sotto forma di racconto del “Barone Rampante” di Calvino.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 2: Giochi drammaturgici: partendo dalla storia del “Barone Rampante” i bambini impareranno a costruire il proprio personaggio attraverso il corpo, la voce e gli oggetti di scena.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 3: Costruzione del racconto teatrale e scoperta dello spazio scenico: esercizi di esplorazione del luogo, della musica e del rapporto con gli altri attori.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 4: Prove generali e spettacolo finale in presenza del pubblico.
Durata: 4 ore (con merenda finale)
Dove:
Nuova Terra Viva – Via delle Erbe, 29 (Ferrara)
Quando:
6-13-20-27 Settembre 2015, dalle 16 alle 19
Costi Partecipazione:
110€ comprensivo di tutti i materiali teatrali e merende.
Riservato ai soci Nuova Terraviva 2015, con possibilità di tesseramento in loco al costo di 10€. La tessera socio comprende copertura assicurativa.
Iscrizioni entro il 31 Agosto 2015

Il laboratorio, articolato in quattro incontri, mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo.
Il laboratorio avrà come filo conduttore “Il Barone Rampante“, capolavoro di letteratura per ragazzi di Italo Calvino, legato al tema del rispetto dell’ambiente, del contatto con la natura, della ricerca della propria identità e libertà.
Attraverso semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione agli elementi di scena: lo spazio, la musica, gli oggetti e gli altri attori.
Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.
Programma:
GIORNATA 1: Presentazioni, giochi di socializzazione, di esplorazione dello spazio e di espressione corporea. Improvvisazioni ludiche sulle emozioni, sulla percezione e sul personaggio. Presentazione sotto forma di racconto del “Barone Rampante” di Calvino.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 2: Giochi drammaturgici: partendo dalla storia del “Barone Rampante” i bambini impareranno a costruire il proprio personaggio attraverso il corpo, la voce e gli oggetti di scena.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 3: Costruzione del racconto teatrale e scoperta dello spazio scenico: esercizi di esplorazione del luogo, della musica e del rapporto con gli altri attori.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 4: Prove generali e spettacolo finale in presenza del pubblico.
Durata: 4 ore (con merenda finale)
Dove:
Nuova Terra Viva – Via delle Erbe, 29 (Ferrara)
Quando:
6-13-20-27 Settembre 2015, dalle 16 alle 19
Costi Partecipazione:
110€ comprensivo di tutti i materiali teatrali e merende.
Riservato ai soci Nuova Terraviva 2015, con possibilità di tesseramento in loco al costo di 10€. La tessera socio comprende copertura assicurativa.
Iscrizioni entro il 31 Agosto 2015

Il laboratorio, articolato in quattro incontri, mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo.
Il laboratorio avrà come filo conduttore “Il Barone Rampante“, capolavoro di letteratura per ragazzi di Italo Calvino, legato al tema del rispetto dell’ambiente, del contatto con la natura, della ricerca della propria identità e libertà.
Attraverso semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione agli elementi di scena: lo spazio, la musica, gli oggetti e gli altri attori.
Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.
Programma:
GIORNATA 1: Presentazioni, giochi di socializzazione, di esplorazione dello spazio e di espressione corporea. Improvvisazioni ludiche sulle emozioni, sulla percezione e sul personaggio. Presentazione sotto forma di racconto del “Barone Rampante” di Calvino.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 2: Giochi drammaturgici: partendo dalla storia del “Barone Rampante” i bambini impareranno a costruire il proprio personaggio attraverso il corpo, la voce e gli oggetti di scena.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 3: Costruzione del racconto teatrale e scoperta dello spazio scenico: esercizi di esplorazione del luogo, della musica e del rapporto con gli altri attori.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 4: Prove generali e spettacolo finale in presenza del pubblico.
Durata: 4 ore (con merenda finale)
Dove:
Nuova Terra Viva – Via delle Erbe, 29 (Ferrara)
Quando:
6-13-20-27 Settembre 2015, dalle 16 alle 19
Costi Partecipazione:
110€ comprensivo di tutti i materiali teatrali e merende.
Riservato ai soci Nuova Terraviva 2015, con possibilità di tesseramento in loco al costo di 10€. La tessera socio comprende copertura assicurativa.
Iscrizioni entro il 31 Agosto 2015

Il laboratorio, articolato in quattro incontri, mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi ed improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione: l’obbiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l’autostima, la crescita positiva e sociale in un ambiente protetto, ludico e non competitivo.
Il laboratorio avrà come filo conduttore “Il Barone Rampante“, capolavoro di letteratura per ragazzi di Italo Calvino, legato al tema del rispetto dell’ambiente, del contatto con la natura, della ricerca della propria identità e libertà.
Attraverso semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione agli elementi di scena: lo spazio, la musica, gli oggetti e gli altri attori.
Lo spettacolo finale asseconderà le inclinazioni e la creatività personale dei bambini, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare al pubblico dei genitori.
Programma:
GIORNATA 1: Presentazioni, giochi di socializzazione, di esplorazione dello spazio e di espressione corporea. Improvvisazioni ludiche sulle emozioni, sulla percezione e sul personaggio. Presentazione sotto forma di racconto del “Barone Rampante” di Calvino.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 2: Giochi drammaturgici: partendo dalla storia del “Barone Rampante” i bambini impareranno a costruire il proprio personaggio attraverso il corpo, la voce e gli oggetti di scena.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 3: Costruzione del racconto teatrale e scoperta dello spazio scenico: esercizi di esplorazione del luogo, della musica e del rapporto con gli altri attori.
Durata: 3 ore (con pausa merenda)
GIORNATA 4: Prove generali e spettacolo finale in presenza del pubblico.
Durata: 4 ore (con merenda finale)
Dove:
Nuova Terra Viva – Via delle Erbe, 29 (Ferrara)
Quando:
6-13-20-27 Settembre 2015, dalle 16 alle 19
Costi Partecipazione:
110€ comprensivo di tutti i materiali teatrali e merende.
Riservato ai soci Nuova Terraviva 2015, con possibilità di tesseramento in loco al costo di 10€. La tessera socio comprende copertura assicurativa.
Iscrizioni entro il 31 Agosto 2015

Cari soci,
informiamo che domenica 11 0ttobre si terrà una festa per i bambini con i giochi antichi della tradizione, manuali e outdoor (esterno) per favorire lo sviluppo delle capacità manuali e artistiche, della volontà e dei sensi.
Ci saranno oltre 30 giochi e una decina di laboratori dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 con possibilità di pranzare. Vi aspettiamo numerosi.
Cerchiamo anche volontari per aiutare i bambini nei singoli giochi nelle trenta postazioni e per aiutare in cucina. Chi vuole aiutarci nei giochi (anche solo dalle 11 alle 13 o nel solo pomeriggio) deve telefonare ad Andrea (348 22 62 976), chi vuole aiutare in cucina deve telefonare a Patrizia (348 99 33 222).
Ricordiamo che chi vuole usare il nostro doposcuola ad indirizzo Waldorf anche in singole giornate (dalle ore 14:00 alle 17:30) deve telefonare a Barbara (3337804481).
Scarica il pieghevole:

Conferenze promosse dalle Associazioni steineriane “Nuova Terraviva” e “Per la pedagogia Steiner”
Giardino di Alice, via della Ginestra 22, Cocomaro di Cona, Ferrara
Per la conferenza di Gasperi occorre prenotarsi (max 30 posti) tel.3482262976
23/10/15 La cura del bambino piccolo
Relatrice: Simona Fossati Luogo: Giardino di Alice Ore: 20:30
29/10/15 La bellezza: il cammino dell’essere umano
Relatrice: Monica Pertili Luogo: Terraviva Ore: 18:00
12/11/15 Limiti e talenti nello sviluppo personale e professionale secondo la concezione steineriana
Relatore: Andrea Gandini Luogo: Terraviva Ore: 18:00
20/11/15 Fondamento ed evoluzione della relazione mamma-bambino
Relatrice: Cinzia di Meglio Luogo: Giardino di Alice Ore: 20:30
26/11/15 Il significato spirituale del cenacolo di Leonardo
Relatrice: Maria Pia Tonioli Luogo: Terraviva Ore: 18:00
04/12/15 Pedagogia e infanzia oggi
Relatore: Mattia Gandini Luogo: Terraviva Ore: 18:00
11/12/15 I primi tre anni del bambino
Relatrice: Silvana Minari Luogo: Giardino di Alice Ore: 20:30
14/12/15 L’impulso di R. Steiner come risposta alle esigenze spirituali del presente
Relatore: Stefano Gasperi Luogo: Terraviva Ore: 17:00
21/12/15 Il canto del sogno nell’atmosfera di Natale
Relatrice: Claudia Felcini Luogo: Terraviva Ore: 18:00