
Il corso si svolgerà con un minimo di 3 partecipanti.
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Vuoi imparare a costruire un arco in legno?
Vuoi conoscere persone nuove e mettere in gioco le tue abilità in modo interattivo?
Hai voglia di imparare ad operare con il legno e i suoi strumenti e a iniziare a scoprirne il fascino?
Allora forse questo è il corso che fa per te!
Risultati conseguibili:
Acquisire cenni di storia dell’arco.
Imparare ad utilizzare gli strumenti propri della falegnameria in modo da non correre rischi e farsi male.
Imparare a sbozzare un pezzo di legno.
Imparare a lisciare il legno con raspa, lima e cartavetrata.
Imparare come si costruisce la corda di un arco storico.
Imparare come proteggere l’arco dall’umidità utilizzando il turapori e l’impregnante.
Capire l’importanza della massa e dello spessore nella costruzione dell’arco.
ORARIO: 15-18 + 1 o 2 giornate a giugno per effettuare l’incordatura.
Costo:
15 € ogni incontro oppure 50 € per chi farà tutti i cinque incontri.
Requisiti:
Consigliato per ragazzi dai 13 anni in poi.

A proposito di energia
Incontro gratuito introduttivo a due forme di contatto, conoscenza e gestione della nostra energia.
Martedì 21 Luglio 2015 presso l’Associazione “Nuova TerraViva” in via delle Erbe a Ferrara.
Alle ore 18 Amedeo Vancini conduce una lezione pratica aperta a tutti di QI GONG, semplici esercizi per facilitare il naturale flusso energetico, stimolando circolazione sanguigna, sistema nervoso e armonizzando corpo e mente per ottenere benessere, calma mentale e tranquillità.
Alle ore 19 Cristina Monticelli , operatore Shiatsu I.R.T.E, introduce ad una conoscenza di base dello Shiatsu e della sua applicazione nella ricerca di un miglior stato di benessere fisico, psichico ed emozionale.
Per chi lo desidera, a seguire, consulenze orientative individuali gratuite di 15”.
* E’ consigliato un abbigliamento comodo possibilmente pantaloni e maglietta bianchi.
Contatti: cell. 393. 1823650 Antonella Succi Cimentini

Pizzata con chiacchierata preventiva a cura di Marianna e Annalisa Malerba
ORARIO INIZIO:
18.00 – si raccomanda puntualità per seguire tutto il programma!
ORARIO FINE: 20.30
Programma della serata:
Ore 18.00 Arrivo e accoglienza dei partecipanti.
Ore 18.10 Annalisa Malerba – Le farine. Chiacchierata introduttiva sui diversi tipi di farina, secondo la legislazione italiana ed estera; la molitura; gli antiossidanti e gli antinutrienti; acquisto e conservazione: cereali antichi e moderni. Piccola dimostrazione pratica.
Ore 19.00 Domande dei partecipanti e discussione
Ore 19.30 – 20.00 Pizza vegana a cura di Marianna. L’impasto è a base di lievito di birra.
Contributo richiesto:
Per coprire le spese dell’evento è richiesto un contributo minimo di:
– 6 euro, per la sola chiacchierata sulle farine o per la sola pizza
– 10 euro, per chiacchierata + pizza
Modalità prenotazione:
Info e prenotazioni: Annalisa Malerba 3407275918; annalisa.malerba@gmail.com

Ogni martedi dalle 19,00 alle 20,00 per tutta l’estate
è dedicato uno spazio aperto alla pratica di Qi Gong con il prof. Amedeo Vancini
a Nuova Terraviva per un naturale benessere psicofisico, nel verde della natura anche in città !
* E’ consigliato un abbigliamento comodo, possibilmente pantaloni e maglietta bianchi.
Per informazioni cell. 328.8682964 Amedeo