Calendario

/Calendario
Calendario 2016-09-05T13:02:15+00:00
Mag
6
mer
La missione universale dell’arte di R.Steiner @ Casetta di Terraviva
Mag 6@18:00–19:00
La missione universale dell'arte di R.Steiner @ Casetta di Terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

La missione universale dell’arte di R.Steiner

Mag
9
sab
Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva
Mag 9@12:00–14:00
Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

Ogni sabato e domenica è possibile pranzare presso l’Associazione.

Vengono preparati pranzi vegetariani interamente con prodotti naturali e biologici.

Scrivici una email per prenotare:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Inserisci il codice qui sotto
captcha

Festa di primavera @ Nuova Terraviva
Mag 9@12:13–13:13
Festa di primavera @ Nuova Terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

SABATO e DOMENICA

Contatto con gli animali

dalle ore 10 in poi :galline, pecore, capre e asini

Mercatino prodotti bio e artigianali

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Giochi dalle ore 17 alle 18,30

Iscrizione campi estivi

dalle ore16,00 alle 18,00

Ristoro (sempre aperto)

dalle ore 13 pranzo vegetariano bio

dalle ore 17 pizza nel forno a legna

corner torte succhi e centrifughe

PROGRAMMA SABATO

Conferenze (sala grande)

Ore 15-16,30

Mattia Gandini, docente Waldorf:

I nostri campi estivi attraverso la pedagogia Waldorf”

Ore 17

Ristorazione scolastica e dieta vegetariana”

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Ore 15-16,30 Lana cardata

Ore 17-19 Pittura ad acquerello

Ore 16- 18 Spade di legno

Ore 16-18 Coltiviamo l’orto

Clown

Dalle ore 16 alle 18 per tutti i bambini

Spettacolo teatrale

Ore 17,30-18,30

Officina teatrale A_ctuar:

L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”, liberamente tratto dall’opera di Italo Calvino

Musica dal vivo

dalle ore 20,30 alle 23,00

PROGRAMMA DOMENICA

Laboratorio per bambini

Ore 11 coltiviamo l’orto

Ore 12 passaggio manifestazione BIMBIMBICI con partenza ore 9,30 da piazza Duomo

Conferenze (sala grande)

Ore 15-16

Maria Pia Tonioli, Andrea Gandini, Claudio Scaglianti: “Raccontare la storia di Terraviva”

Ore 17

Marco Mazzanti: “L’agricoltura biodinamica”

Spettacolo teatrale

Ore 18,00

performance teatrale di Fragile, gruppo teatro danza, teatro espressivo sulla diversità a cura di Elena Bonfà con ragazzi diversamente abili

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Ore 16,00 – laboratorio teatrale 6-12 anni a cura di Officina teatrale A-ctuar

Ore 15-16,30 Lana cardata

Ore 17-19 Pittura ad acquerello

Ore 16- 18 Spade di legno

Ore 16-18 Coltiviamo l’orto

Musica

Ore 14,30-16,30

Gruppo d’archi “Amici per l’archetto” del Conservatorio Frescobaldi diretti dai maestri Ursula Schaa e Lorenzo Lucerni

Mag
10
dom
Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva
Mag 10@12:00–14:00
Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

Ogni sabato e domenica è possibile pranzare presso l’Associazione.

Vengono preparati pranzi vegetariani interamente con prodotti naturali e biologici.

Scrivici una email per prenotare:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Inserisci il codice qui sotto
captcha

Festa di primavera @ Nuova Terraviva
Mag 10@12:13–13:13
Festa di primavera @ Nuova Terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

SABATO e DOMENICA

Contatto con gli animali

dalle ore 10 in poi :galline, pecore, capre e asini

Mercatino prodotti bio e artigianali

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Giochi dalle ore 17 alle 18,30

Iscrizione campi estivi

dalle ore16,00 alle 18,00

Ristoro (sempre aperto)

dalle ore 13 pranzo vegetariano bio

dalle ore 17 pizza nel forno a legna

corner torte succhi e centrifughe

PROGRAMMA SABATO

Conferenze (sala grande)

Ore 15-16,30

Mattia Gandini, docente Waldorf:

I nostri campi estivi attraverso la pedagogia Waldorf”

Ore 17

Ristorazione scolastica e dieta vegetariana”

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Ore 15-16,30 Lana cardata

Ore 17-19 Pittura ad acquerello

Ore 16- 18 Spade di legno

Ore 16-18 Coltiviamo l’orto

Clown

Dalle ore 16 alle 18 per tutti i bambini

Spettacolo teatrale

Ore 17,30-18,30

Officina teatrale A_ctuar:

L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”, liberamente tratto dall’opera di Italo Calvino

Musica dal vivo

dalle ore 20,30 alle 23,00

PROGRAMMA DOMENICA

Laboratorio per bambini

Ore 11 coltiviamo l’orto

Ore 12 passaggio manifestazione BIMBIMBICI con partenza ore 9,30 da piazza Duomo

Conferenze (sala grande)

Ore 15-16

Maria Pia Tonioli, Andrea Gandini, Claudio Scaglianti: “Raccontare la storia di Terraviva”

Ore 17

Marco Mazzanti: “L’agricoltura biodinamica”

Spettacolo teatrale

Ore 18,00

performance teatrale di Fragile, gruppo teatro danza, teatro espressivo sulla diversità a cura di Elena Bonfà con ragazzi diversamente abili

Laboratori artistici e manuali per i bambini

Ore 16,00 – laboratorio teatrale 6-12 anni a cura di Officina teatrale A-ctuar

Ore 15-16,30 Lana cardata

Ore 17-19 Pittura ad acquerello

Ore 16- 18 Spade di legno

Ore 16-18 Coltiviamo l’orto

Musica

Ore 14,30-16,30

Gruppo d’archi “Amici per l’archetto” del Conservatorio Frescobaldi diretti dai maestri Ursula Schaa e Lorenzo Lucerni

Mag
11
lun
Corso di costruzione dell’arco storico @ Ass. Nuova Terraviva
Mag 11@15:00–18:00
Corso di costruzione dell’arco storico @ Ass. Nuova Terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

Il corso si svolgerà con un minimo di 3 partecipanti.

Sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Vuoi imparare a costruire un arco in legno?
Vuoi conoscere persone nuove e mettere in gioco le tue abilità in modo interattivo?
Hai voglia di imparare ad operare con il legno e i suoi strumenti e a iniziare a scoprirne il fascino?

Allora forse questo è il corso che fa per te!

Risultati conseguibili:

Acquisire cenni di storia dell’arco.
Imparare ad utilizzare gli strumenti propri della falegnameria in modo da non correre rischi e farsi male.
Imparare a sbozzare un pezzo di legno.
Imparare a lisciare il legno con raspa, lima e cartavetrata.
Imparare come si costruisce la corda di un arco storico.
Imparare come proteggere l’arco dall’umidità utilizzando il turapori e l’impregnante.
Capire l’importanza della massa e dello spessore nella costruzione dell’arco.

ORARIO: 15-18 + 1 o 2 giornate a giugno per effettuare l’incordatura.

Costo:
15 € ogni incontro oppure 50 € per chi farà tutti i cinque incontri.

Requisiti:
Consigliato per ragazzi dai 13 anni in poi.

Mag
12
mar
Corso di lana cardata @ Nuova terraviva - Casetta
Mag 12@9:30–12:30
Corso di lana cardata @ Nuova terraviva - Casetta | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

I soci dell’Associazione possono partecipare al corso di lana cardata condotto da Andrea Gandini e Maria Pia Tonioli al costo di 20 euro per i soci ad incontro (materiale incluso).

E’ necessario pre-avvisare almeno 24 ore prima (max 7 persone). Anche i principianti sono graditi. Portate un vostro asciugamano.

Coloro che sono già esperti o che avranno partecipato ad almeno 3 incontri potranno partecipare al corso di sciarpa impalpabile che si terrà martedì 12 maggio dalle ore 9 alle 13 (attenzione perché l’orario è più lungo). Per questo solo incontro il prezzo è di 20 euro per i soci(materiale incluso).

Mag
16
sab
Corso di lana cardata @ Nuova terraviva - Casetta
Mag 16@9:30–12:30
Corso di lana cardata @ Nuova terraviva - Casetta | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

I soci dell’Associazione possono partecipare al corso di lana cardata condotto da Andrea Gandini e Maria Pia Tonioli al costo di 20 euro per i soci ad incontro (materiale incluso).

E’ necessario pre-avvisare almeno 24 ore prima (max 7 persone). Anche i principianti sono graditi. Portate un vostro asciugamano.

Coloro che sono già esperti o che avranno partecipato ad almeno 3 incontri potranno partecipare al corso di sciarpa impalpabile che si terrà martedì 12 maggio dalle ore 9 alle 13 (attenzione perché l’orario è più lungo). Per questo solo incontro il prezzo è di 20 euro per i soci(materiale incluso).

Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva
Mag 16@12:00–14:00
Pranzi a Terraviva @ Nuova terraviva | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia

Ogni sabato e domenica è possibile pranzare presso l’Associazione.

Vengono preparati pranzi vegetariani interamente con prodotti naturali e biologici.

Scrivici una email per prenotare:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Inserisci il codice qui sotto
captcha

Mag
17
dom
Osserviamo il fiore e percepiamo la sua luce e la sua ombra @ Casetta associazione
Mag 17@10:00–13:00
Osserviamo il fiore e percepiamo la sua luce e la sua ombra @ Casetta associazione | Ferrara | Emilia-Romagna | Italia
Osserviamo il fiore,percepiamo la sua luce e la sua ombra, lavoriamo su carta con le matite colorate.
Il corso comprende 3 incontri:
12 aprile
3 maggio
17 maggio
dalle ore 10 alle ore 13
Costo totale 60 euro
Portare matite colorate e un fiore fresco